---

Scheda ICCD - BNPE

Tipo scheda: BNPE (Beni naturalistici-Petrologia) Versione 3.01
Settore disciplinare: beni naturalistici
RITORNA ALLE COLLEZIONI
(pagina precedente)
 
Immagine oggettopdf scheda completaSCARICA LA SCHEDA COMPLETA
nel formato PDF

Oggetto

Definizione: roccia

Identificazione: esemplare

Sistematica-petrologia

Tipo litologico:
Nome petrografico:
Nome petrografico (IUGS):
Varietà:
Nome commerciale:

Altre caratteristiche: Minerali principali:
Minerali accessori:
Indice di colore:   Colore:

Dati di raccolta

Cave di Paggese (Ascoli Piceno)      Marche  Italia   
Tipo di localizzazione: località di raccolta - dati storici 

Informazioni di contesto

Eon (Eonotema): Fanerozoico
Era (Eratema): Cenozoico
Periodo (Sistema): Neogene
Epoca (Serie): Pleistocene-Olocene
Complesso:
Supergruppo:
Gruppo:
Formazione:  

Localizzazione geografico-amministrativa

ITALIA  Lazio  RM  Roma 

Sapienza Università di RomaPiazzale Aldo Moro 5 

Dati analitici

Oggetto: Campione di “Travertino” (lapis tiburtinus dei Romani). Roccia che si forma (già allo stato solido) per precipitazione inorganica di carbonato di calcio o per precipitazione indotta dall’attività batterica. La precipitazione del bicarbonato di calcio disciolto nell’acqua avviene a seguito di variazioni di temperatura, pressione e chimismo della soluzione, generalmente in ambienti continentali. Estesi depositi di travertino (come ad esempio nella zona di Tivoli) si formano in genere in corrispondenza della risalita di acque termali, spesso facilitata dalla presenza di faglie. Il travertino propriamente detto è la varietà più compatta; nonostante la sua porosità è una roccia molto resistente sia agli agenti atmosferici che alla compressione.

Notizie storico-critiche: Impiego come materiale lapideo. Esempi di impiego a Roma: il Travertino può essere considerato la “pietra di Roma” perché è presente nel suo tessuto urbano dall’antichità ad oggi. Veniva e viene usato tuttora sia come materiale da costruzione che per rivestimenti. Sono di travertino le facciate delle chiese barocche, le fontane, le scalinate e anche i bordi dei moderni marciapiedi. Sono ad esempio di travertino la facciata di S. Luigi dei Francesi, il colonnato di Piazza S. Pietro, la fontana dei Fiumi a Piazza Navona o la Fontana di Trevi e, come esempio particolarmente noto per gli studenti romani, il grande ingresso dell’Università “La Sapienza” e, al suo interno, i principali edifici che si affacciano sulla piazza della fontana della Minerva.

Condizione giuridica e vincoli

Indicazione generica: proprietà Ente pubblico non territoriale