Definizione: modello
Tipologia: di allevamento della vite - cordone speronato
/
Parole chiave:
Fascia cronologica di riferimento: sec. XX
Frazione cronologica:
Da:
A:
Descrizione analitica: modello tridimensionale
Funzione: didattica
Notizie storico-critiche: Le Collezioni ex-Facoltà di Agraria comprendono diverse tipologie di oggetti, reperti e modelli legati all'arboricoltura, alla botanica, all'anatomia comparata, alla zoologia e all'entomologia, dalla funzione prevalentemente didattica. In particolare, il modello in oggetto fa parte di una collezione di 70 modelli che rappresentano forme di allevamento di diverse piante da frutto (vite, olivo, melo, agrumi, pero, pesco e ciliegio). Le Collezioni ex-Facoltà di Agraria fanno parte del Sistema Museale di Ateneo dell'Università degli Studi della Tuscia (www.sma.unitus.it)..
ITALIA / Lazio / VT / Viterbo
Università degli Studi della Tuscia via San Camillo de Lellis, snc
Indicazione generica: proprietà Ente pubblico non territoriale
Sul piano in legno sono presenti didascalie (in aggiunta alle iscrizioni trascitte nel paragrafo DA, campo strutturato ISR), realizzate a matita, che integrano e completano i diversi elementi rappresentati nel modello.