Definizione: medaglia
Classificazione funzionale: ordine imperiale di San Stanislao
Disponibilitą: reale
Secolo: XX
Da: 1900
A: 1917
Motivazione cronologia: analisi tipologica
Dritto: Croce di malta ad otto punte, smaltata di rosso e pomata d'oro. I bracci della croce sono intercalati da 4 aquile bicefale in oro sormontate dalla corona imperiale ed emblema dell’ordine sul petto. Al centro della croce č presente un medaglione in smalto bianco contornato da una corona d'alloro smaltata di verde, al cui centro si trovava il monogramma dell'ordine.
Rovescio: Nella parte retrostante, dorata, č presente un medaglione in smalto bianco con al centro il monogramma dell'ordine
Emittenti: Ordine Imperiale di San Stanislao
ITALIA / Lazio / RM / Roma
"Sapienza" universitą di Roma via Borelli, 50 Museo di AnatomiaA Comparata/Edificio di Anatomia Comparata
Materia e tecnica: Oro/Smalto
Unitą: cm
Altezza: 8
Larghezza: 7
Lunghezza:
Diametro:
Spessore: 0,7
Indicazione generica: proprietą Ente pubblico non territoriale