Ente promotore: Centro per la Tutela e la Valorizzazione dell'Antico Patrimonio senese (CUTVAP) - Università di Siena
ARTICOLAZIONE: Articolazione variabile: si consigliano le scuole di prevedere un percorso di almeno 12 ore, fino a 30 ore per ogni anno scolastico. È possibile organizzare un percorso articolato anche su più anni scolastici.
Destinatari: Scuole secondarie di secondo grado, classi terze, quarte e quinte
testo |
testo |
testo |
testo |
Obiettivi generali
Far comprendere ai giovani l'importanza della conservazione dei beni culturali, in particolare del patrimonio storico-scientifico. Definirne le modalità di tutela e conservazione, nonché di valorizzazione, anche in unottica di divulgazione scientifica e di orientamento.
Obiettivo disciplinare
Saper leggere, interpretare e divulgare il patrimonio storico-scientifico, comprenderne l'importanza e le modalità di conservazione e di valorizzazione. Conoscere le principali tecniche di comunicazione e divulgazione culturale.
Obiettivi educativi
Sensibilizzare i giovani alla conservazione del patrimonio storico scientifico.
Avviare alle buone pratiche di cittadinanza attiva, rendendo consapevoli dellimportanza del patrimonio culturale anche quale motore di progresso economico del nostro Paese e strumento di sviluppo di nuove professioni.
Modalità di conseguimento
Il Percorso prevede il coinvolgimento diretto, sin dalla fase di ideazione, degli studenti e dei loro professori e del personale dei musei universitari. Le attività saranno di tipo seminariale e di laboratorio.
Dopo una intervento sul tema della tutela e valorizzazione dei beni culturali scientifici, i ragazzi potranno lavorare nellambito del processo di catalogazione, dando un supporto allarchiviazione digitale delle immagini, e/o essere coinvolti in attività di comunicazione scientifica al fine di valorizzare il patrimonio del Centro Servizi CUTVAP.
Metodo e articolazione del percorso:
Il numero di incontri e di ore viene concordato con la scuola.
Il percorso sarà articolato in moduli sulla base del numero di ore previste.
È possibile organizzare un percorso articolato anche su più anni scolastici.
Attività laboratoriali: Le attività laboratoriali sono basate sullosservazione delle collezioni di antica strumentaria scientifica e sul coinvolgimento degli studenti nel processo di catalogazione e valorizzazione.
Utilizzo nuove tecnologie: Utilizzo di tecnologie atte alla ripresa fotografica di beni culturali e all'archiviazione digitale e/o alla divulgazione scientifica.
Acquisizione conoscenze e compentenze:
Gli studenti partecipanti al progetto, alla fine del percorso, svilupperanno conoscenze circa le tecniche di catalogazione del patrimonio storico scientifico, di valorizzazione e comunicazione dello stesso.
Gli studenti partecipanti al progetto acquisiranno alla fine del percorso di tirocinio le seguenti competenze:
- capacità di individuare e riconoscere beni di valore storico-scientifico;
- nozioni di diritto sui beni culturali, con particolare riguardo alle norme che regolano la loro tutela, valorizzazione, conservazione e fruizione;
- conoscenza delle metodologie e degli standard catalografici dei beni storico-scientifici (normative definite dallIstituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione);
- capacità di accesso alle piattaforme tecnologiche relative alla catalogazione dei beni culturali (piattaforma SigecWeb);
- organizzazione e gestione pratica di specifiche attività di divulgazione scientifica e di valorizzazione dei beni culturali scientifici.
Diffusione/comunicazione dei risultati
Produzione di un elaborato finale.
Bibliografia
Sitografia