---

Il colore come strumento di analisi scientifica

Percorso educativo a cura dell'UNIVERSITÀ DI SIENA

 

<< Fai click sulla mappa concettuale di questo percorso per ingrandirla!

Ritorna a:
PERCORSI "COLORE E FORME IN NATURA"
HOME

Vai a:
QUESTIONARI DI VALUTAZIONE
RESTITUZIONI

IMMAGINE RELATIVA AL PROGETTO

1 - Colorimetro di Hellige-Duboscq

2 - Comparatore Ottico di Hellige
APPROFONDIMENTI
 Forensic discrimination of blue ballpoint pen inks based on thin layer chromatography and image analysis
 Characterization and Dating of Blue Ballpoint Pen Inks Using Principal Component Analysis of UV–Vis Absorption Spectra, IR
Spectroscopy, and HPTLC

Aree disciplinari: Chimica

Obiettivo specifico del percorso

Anche dopo l'avvento del computer e delle apparecchiature digitali, la chimica continua ad esplorare il mondo inseguendo i colori: dalla cartina di tornasole per il pH alle sonde fluorescenti per il DNA, il colore è lo strumento più immediato per studiare materia e reazioni. Esempio lampante ne è la cromatografia, la tecnica nata nel 1906 per separare la verde clorofilla ed altri componenti colorati dagli estratti vegetali, che trae il nome proprio dal greco χρῶμα, colore.

Obiettivo dell’attività è quello di svolgere un excursus temporale nell’indagine scientifica, esaminando come il colore sia stato e venga usato ancora oggi nelle analisi di laboratorio.

Modalità di conseguimento dell’obiettivo

Il Percorso prevede il coinvolgimento diretto, sin dalla fase di ideazione, degli studenti e dei loro professori e del personale dei musei universitari. Le attività saranno di tipo seminariale e di laboratorio.

In seguito all’osservazione di strumenti storici e ad una dimostrazione pratica del loro utilizzo nelle analisi cromatografiche e colorimetriche, gli studenti saranno coinvolti in prima persona a effettuare tali analisi in un moderno laboratorio.

Metodo

Domanda

  • Il colore può essere uno strumento di analisi scientifica?

Ricerca ed esperimento

  • Osservazione di strumenti di laboratorio e vetreria scientifica storica ed esperienza laboratoriale sull’analisi cromatografica e colorimetrica.

Dati e conclusione

  • Analisi dei risultati ottenuti in laboratorio e consapevolezza su come il colore sia uno strumento utilizzato per analisi di laboratorio.

Condivisione

  • Produzione di un elaborato finale.

Articolazione percorso

  1. Seminario introduttivo sulla storia della Colorimetria e Cromatografia
  2. Visita alle collezioni di vetreria scientifica, microbiologia e chimica farmaceutica del centro servizi CUTVAP dell’Università di Siena.
  3. Dimostrazione di un saggio scientifico
  4. Attività laboratoriale con sviluppo di conoscenze circa il procedimento di analisi cromatografica e colorimetrica.

Restituzione

Produzione di un elaborato finale.

Bibliografia

  • Abbott D. (1971). Introduzione alla cromatografia. Martello
  • Djozan D, Baheri T, Karimian G, Shahidi M (2008). Forensic discrimination of blue ballpoint pen inks based on thin layer chromatography and image analysis. Forensic Sci Int. 2008;179(2-3):199-205
  • Nicolini N., Terenna G. (1999). La collezione di vetreria scientifica. Mater.iali Patriamonio storico-scientifico dell’Università degli Studi di Siena, 3. Siena: Nuova immagine ed.
  • Terenna G., Vannozzi F. (2014). La collezione senese di chimica farmaceutica. Mater.iali Patriamonio storico-scientifico dell’Università degli Studi di Siena, 13. Siena: Firenze University Press.

      

       

Vai a:

QUESTIONARI DI VALUTAZIONE
RESTITUZIONI
PERCORSI "COLORE E FORME IN NATURA"
HOME

Altri percorsi educativi che potrebbero interessarti:

 Laboratorio didattico di colorimetria