---

La conservazione della biodiversitą

Percorso educativo a cura dell'UNIVERSITĄ DELLA TUSCIA

 

<< Fai click sulla mappa concettuale di questo percorso per ingrandirla!

Ritorna a:
PERCORSI "BIODIVERSITĄ E AGROBIODIVERSITĄ"
HOME

Vai a:
VALUTAZIONE
RESTITUZIONI

IMMAGINI RELATIVE AL PROGETTO
1 - Anacamptis laxiflora in vitro.
2 - Cypripedium calceolus.
3 - Diversitą dei semi.
4 - Didascalia.
APPROFONDIMENTI
  Bibliografia suggerita prima del percorso
  Bibliografia suggerita dopo il percorso
 Rete Ribes - Rete italiana Banche del Germoplasma Sito esterno

Obiettivo
Far conoscere l’importanza della biodiversitą e della sua conservazione, temi attuali in un ambiente sempre pił minacciato dall’uomo.

Collezioni museali interessate
-Banca del Germoplasma della Tuscia
-Orto Botanico «Angelo Rambelli»

Incontri sulle seguenti tematiche (tot. 20 ore): 

  1. La biodiversitą
  2. Biodiversitą a rischio
  3. Conservazione della diversitą vegetale

Modalitą di conseguimento dell’obiettivo

Gli incontri prevedono sia lezioni frontali che attivitą pratiche oltre alla realizzazione da parte degli studenti di vari materiali iconografici, secondo la seguente articolazione:

  • didattica frontale: 3 ore
  • attivitą pratica in laboratorio: 8 ore
  • attivitą all’Orto Botanico: 3 ore
  • preparazione materiali: 5 ore
  • attivitą espositiva: 1

Dettaglio degli Incontri:

I PARTE – Formazione (2 mesi)

Formazione del mediatore culturale mediante uno stage presso la Banca del Germoplasma della Tuscia per l’apprendimento delle conoscenze necessarie per l’attuazione del progetto: tecniche di conservazione del germoplasma vegetale, caratterizzazione dei semi e allestimento di prove di germinazione.

II PARTE – progettazione e organizzazione (1 mese)

Progettazione attivitą, preparazione dei materiali didattici, contatto con la scuola (Liceo Scientifico Ruffini di Viterbo) e calendarizzazione degli incontri.

III PARTE – Svolgimento degli incontri (tot. 20 ore)

1.      La biodiversitą (5 ore)

a. Lezione frontale in classe (1 ora). Il concetto di biodiversitą e la sua importanza.

b. Attivitą pratica presso la Banca del Germoplasma o il Laboratorio di Biologia dell’Universitą della Tuscia (blocco B, largo dell’Universitą) o l’aula didattica dell’Orto Botanico (2 ore). Osservazione della diversitą dei semi in termini di dimensioni, forme e colori in funzione della tipologia di disseminazione. Osservazione macro e microscopica dei semi. Realizzazione di foto e video.

c. Attivitą pratica presso la Banca del Germoplasma (2 ore). Realizzazione di foto dei semi al microscopio. Caratterizzazione dei semi (lunghezza, larghezza, peso medio e peso secco). Realizzazione di foto e video.

2.      biodiversitą a rischio (4 ore)

a. Lezione frontale in classe (1 ora). Principali minacce alla biodiversitą e liste rosse.

b. Attivitą pratica presso l’Orto Botanico (3 ore). Visita al percorso delle specie a rischio di estinzione e consultazione del percorso virtuale sul sito dell’Orto Botanico. Realizzazione di foto e video, raccolta di materiali (frutti e semi) per l’allestimento di una collezione didattica.

3.      Conservazione della diversitą vegetale (5 ore)

c. Lezione frontale in classe (1 ora). Conservazione in situ ed ex situ della biodiversitą: gli orti botanici e le banche del germoplasma.

d. Attivitą pratica presso la Banca del Germoplasma (2 ore). Deidratazione dei semi. Prove di germinazione.

e. Attivitą pratica presso la Banca del Germoplasma o il laboratorio di Biologia presso l’Universitą della Tuscia (blocco B, largo dell’Universitą) (2 ore). Confezionamento semi per lo stoccaggio.

4.      PREPARAZIONE MATERIALI DIDATTICI (5 ore)

f. Realizzazione di word cloud e di testi relativi agli argomenti trattati da utilizzare per video, pagine web, supporti multimediali e altri materiali

g. Montaggio dei filmati per la realizzazione di un breve video divulgativo sulla conservazione della biodiversitą (da caricare sul sito del progetto e su quello della Banca del Germoplasma)

h. Realizzazione di un piccolo “Atlante dei semi” con le foto al microscopio e i dati raccolti per ogni specie studiata (da caricare sul sito del progetto e su quello della Banca del Germoplasma)

i. Realizzazione di una collezione didattica di frutti e semi

5.      GLI STUDENTI DIVENTANO DOCENTI (1 ora)

j. Lezione frontale in una Scuola Media di Viterbo. Gli studenti del Liceo utilizzeranno i materiali prodotti per una lezione sul tema della biodiversitą rivolta agli studenti di III Media.

Prodotti finali

  • video divulgativo sulla conservazione della biodiversitą (da caricare sul sito del progetto e su quello della Banca del Germoplasma)
  • “Atlante dei semi” con le foto al microscopio ed i dati raccolti per ogni specie studiata (da caricare sul sito del progetto e su quello della Banca del Germoplasma)
  • collezione didattica di frutti e semi

Bibliografia

Acosta A.T.R. & Ercole S. (a cura di), 2015. Gli habitat delle coste sabbiose italiane: ecologia e problematiche di conservazione. ISPRA, Serie Rapporti 215/2015. 101 pp.

Bacchetta G., Fenu G. , Mattana E., Piotto B. & Virevaire M., 2006. Manuale per la raccolta, studio, conservazione e gestione ex situ del germoplasma. APAT - Manuali e Linee guida 37. 244 pp.

Bacchetta G., Fenu G., Mattana E. & Piotto B., 2014. Procedure per il campionamento in situ e la conservazione ex situ del germoplasma. Manuali e linee guida ISPRA 118/2014. 52 pp.

Ballesteros D., Meloni F. & Bacchetta G. (a cura di), 2015. Manual for the propagation of selected Mediterranean native plant species. Ecoplantmed, ENPI, CBC-MED.

Blasi C., Boitani L., La Posta S., Manes F. & Marchetti M. (a cura di), 2005. Stato della Biodiversitą in Italia. Contributo alla Strategia Nazionale per la Biodiversitą. Palombi Editori, Roma. 446 pp.

Clauser M. & Pavone P. (a cura di), 2016. Orti Botanici, eccellenze italiane. Thema Edizioni, 302 pp.

Del Prete C. & Tosi G., 1985. Flora e vegetazione dei litorali sabbiosi della Maremma. Cograf Milano.

Miceli P., Bulgheri E. & Tosi G., 2012. I fiori del mare. Flora dei litorali sabbiosi della Toscana meridionale. Edizioni Effigi.

Rossi G., Montagnani C., Gargano D., Peruzzi L., Abeli T., Ravera S., Cogoni A., Fenu G., Magrini S., Gennai M., Foggi B., Wagensommer R.P., Venturella G., Blasi C., Raimondo F.M. & Orsenigo S. (a cura di), 2013. Lista Rossa della Flora spontanea italiana. 1. Policy Species e altre specie minacciate. IUCN Italia.

Ruffo S. (a cura di), 2002. Dune e spiagge sabbiose. Ambienti fra terra e mare. Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio. Museo Friulano di Storia Naturale – Comune di Udine. 159 pp.

Smith R.D., Dickie J.B., Linington S.H., Pritchard H.W. & Probert R.J., eds. 2003. Seed conservation: turning science into practice. London: The Royal Botanic Gardens Kew. 1023 pp.

 

Malcolmia littorea;
Mostra SMA Banca del germoplasma della Tuscia;
Osmunda regalis
Pancratium maritimum;
Riproduzione in vitro orchidee spontanee;
Semi nei barattoli.
Vai a:

VALUTAZIONE
RESTITUZIONI
PERCORSI "BIODIVERSITĄ E AGROBIODIVERSITĄ"
HOME

Altri percorsi educativi che potrebbero interessarti: