---

Laboratorio didattico di colorimetria

Percorso educativo a cura dell'Università di Bari

 

<< Fai click sulla mappa concettuale di questo percorso per ingrandirla!

Ritorna a:
PERCORSI "COLORE NELL'ARTE: ARTE E SCIENZA"
HOME

Vai a:
VALUTAZIONE
RESTITUZIONI

IMMAGINI RELATIVE AL PROGETTO

1- Didascalia
2- Didascalia

3- Didascalia
APPROFONDIMENTI
  Bibliografia di approfondiento

GUARDA IL VIDEO DI RESTITUZIONE (apri in una nuova scheda)

Obiettivi generali

  • Orientare al metodo e alla cultura scientifica
  • Avvicinare gli studenti al ruolo e alle attività del ricercatore

Obiettivi specifici del percorso

  • Misura oggettiva del colore
  • Applicazione del metodo di misura nel campo dei beni culturali

Modalità di conseguimento degli obiettivi

  • Lezione frontale
  • Laboratorio
  • Lavoro di gruppo
  • Realizzazione di un digital storytelling dell’esperienza in museo

Metodo
Metodo scientifico sperimentale:

a. Domanda

  • Porre l’attenzione sulle diversità cromatiche dei minerali (varietà di colore) e delle rocce
  • In quale modo è possibile catalogare oggettivamente il colore
  • Che cosa è la colorimetria

b. Ipotesi

  • Proprietà fisiche e chimiche dei pigmenti di origine minerale
  • Spazi di colore adatti per le esigenze di misura sui diversi materiali (strati pittorici, marmi,
  • antichi, foto storiche, ecc.)

c. Ricerca ed esperimenti

  • illustrazione e spiegazione delle tavole di Munsell quale strumento più semplice ed
  • immediato per confrontare il colore in modo più oggettivo
  • illustrazione e spiegazione dello spettrofoto-colorimetro con particolare attenzione allo
  • spazio di colore Cielab
  • sperimentazioni su campioni di minerali e su campioni di rocce
  • sperimentazioni su marmi antichi

d. Dati e conclusioni

  • Casi di studio su: dipinti su tavola, gemme, fotografie storiche, pergamene antiche

e. Condivisione

  • Digital Storytelling sulla misura del colore

Articolazione del percorso

a. Lezione frontale:

  • Cenni sulla motivazione del colore nei minerali (proprietà chimico e fisiche)
  • Conoscenze di base di colorimetria analizzando in particolare due spazi di colore (Munsell e Cielab) oggetto di sperimentazione nei laboratori.
  • illustrazione di casi di studio mediante presentazione ppt Laboratorio:

b. Laboratorio

  • dimostrazione dell’utilizzo delle tavole di Munsell su campioni di minerali e rocce, nonché sui campioni di marmi dell’antica Roma (Collezione Francesco Belli)
  • dimostrazione dello spettrofotometro e applicazione sui diversi materiali
  • riprese mediante video camera HD delle sperimentazioni suddette con il coinvolgimento
  • degli studenti

c. Lavoro di gruppo

  • La classe viene suddivisa in gruppi, a ciascuno di essi sarà assegnato una serie di campioni sui quali sarà possibile identificare il colore dei minerali e delle rocce attraverso le tavole Rock colour Chart - Munsell. E’ previsto uno scambio dei campioni tra i diversi gruppi al fine di verificare l’oggettività del metodo.
  • Montaggio delle riprese mediante il software I-Movie al fine di realizzare un digital storytelling.

Restituzione

  • La classe compilerà unitamente all’operatore museale una scheda di preconoscenze.
  • La stessa sarà ripresa a fine attività per valutare le risposte assegnate in precedenza.

Bibliografia

  1. Colorimetria - La scienza del colore nell'arte e nella tecnica (autore: Sergio Palazzi - Nardini Editore)
  2. L'origine dei colori (autore: Kurt Nassau) (articolo tratto da Le Scienze n.148, dicembre 1980)

 

Vai a:

VALUTAZIONE
RESTITUZIONI
PERCORSI "COLORE NELL'ARTE: ARTE E SCIENZA"
HOME

 

 

Altri percorsi educativi che potrebbero interessarti: