Tra le principali:
Lazione del curaro nelle zone eccitabili del cervello della cavia. Archivio di Farmacologia sperimentale e Scienze affini, 1, 554-559 (1902).
Di un tumore linfoide al cervelletto. Rassegna internazionale della medicina moderna, 4, 8-14 (1902).
Rotazione intorno allasse longitudinale negli animali con lesioni unilaterali del cervelletto. Rivista sperimentale di Freniatria, 29, 125-156 (1903).
Contributo allo studio anatomo-clinico del lemnisco principale. Rivista di Patologia nervosa e mentale, 8, 154-170 (1903).
Il senso muscolare nelle lesioni del cervelletto. Archivio di Fisiologia, 1, 233-240 (1904). (In collaborazione con Ducceschi V.)
Il solco di Rolando ed il lobo frontale nellHylobates syndactylus. Monitore zoologico italiano, 15, 273-283 (1904).
Le variazioni dei solchi cerebrali e la loro origine segmentale nellHylobates. Ricerche fatte nel Laboratorio di Anatomia umana normale della R. Università di Roma e in altri Laboratori biologici, 10, 189-255 (1904).
Reflex and automatic excitability. The Journal of mental pathology, 7, 161-166 (1905).
Le système nerveux central dans les mouvements de la Testudo graeca. Archives Italiennes de Biologie, 45, 90-128 (1906).
Eroinismo ed eroinomania. Archivio di Farmacologia sperimentale e Scienze affini, 5, 684-690 (1906).
Sulla craniologia degli Herero. Bollettino della R. Accademia medica di Roma, 34, 100-116 (1908).
Sul limite posteriore del lobo parietale e sui solchi occipitali esterni nel cervello delluomo. Atti della Società Romana di Antropologia, 14, 75-89 (1908).
Sulla morfologia del cervello degli Herero. Atti della Società Romana di Antropologia, 14, 71-74 (1908).
Intorno alla deformazione dei denti in Africa. Atti della Società Romana di Antropologia, 14, 385-386 (1908).
Cerebra Hererica. Fischer, Jena (1909).
Variazione dei solchi dellinsula del cervello umano. Atti della Società Romana di Antropologia, 15, 209-224 (1910).
I rilievi cerebrali delle fosse temporali nei crani deformati del Perù. Atti della Società Romana di Antropologia, 15, 271-284 (1910).
Variazioni di sviluppo del lobo frontale nelluomo. Atti della Società Romana di Antropologia, 15, 361-372 (1910).
Mancanza congenita ed ereditaria di un incisivo. Atti della Società Romana di Antropologia, 15, 395-399 (1910).
Ossa interparietali e lambdatiche. Rivista di Antropologia, 16, 423-424 (1911).
Note morfologiche sul cranio e sul cervello di un microcefalo. Archivio di Antropologia criminale, Psichiatria e Medicina legale, 33, 637-647 (1912).
Crania Habessinica. Loescher, Roma 1912.
Sulla deformazione e conservazione del cranio nelle isole delle Nuove Ebridi. Rivista di Antropologia, 17, 231-251 (1912).
Canalis intrasquamosus e processus parietalis sulci exocranici arteriae meningae mediae nel temporale dei crani deformati del Perù. Rivista di Antropologia, 17, 427-442 (1912).
Di un ossicino soprannumerario temporo-sfeniodale inferiore. Rivista di Antropologia, 17, 507-509 (1912).
Di una divisione della porzione infratemporale della grande ala dello sfenoide nelluomo. Rivista di Antropologia, 17, 505-506 (1912).
Per lo studio delle anomalie di posizione della scapola congenite ed acquisite. Rivista di Antropologia, 18, 445-448 (1913).
Sulle variazioni dei solchi del lobo frontale negli Hominidae. Rivista di Antropologia, 18, 211-219 (1913).
Sul tempo di reazione semplice nella nevrosi traumatica e sua importanza nella valutazione della capacità al lavoro. Rivista sperimentale di Freniatria, 39, 686-695 (1913). (In collaborazione con Saffiotti U.).
Lo studio dei tempi di reazione semplice applicato alla determinazione della capacità psichica al lavoro. Atti del IV Congresso Nazionale per le malattie del lavoro, 519-520 (1913).
Intorno alla morfologia e simmetria del lobo frontale nelluomo. Volume giubilare in onore di L. Bianchi, 315-337. Giannotta, Catania (1913).
Metodo per la determinazione dei piani del cranio. Rivista di Antropologia, 23, 241-244 (1919).
LAfrodite di Cirene. Osservazioni antropometriche. Rivista di Antropologia, 23, 101-126 (1919).
I muscoli intercostali e la differenza sessuale del tipo di respirazione nello scimpanzé. Rendiconti della R. Accademia dei Lincei. Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali, S. 5, 29, 208-213 (1920).
Studi sul midollo spinale dello scimpanzé. I. Sulla topografia vertebro-midollare nello scimpanzé. II. La sostanza grigia e la sostanza bianca del midollo spinale: variazioni assolute e variazioni relative nello scimpanzé: Confronti con luomo. Rivista di Antropologia, 24, 301-390 (1920/1921).
Sul piano orizzontale della visione. Rivista di Antropologia, 24, 5-29 (1921).
Sulla differenza sessuale del tipo di respirazione negli Hominidae. Rassegna di studi sessuali, 1, 257-264 (1921).
Il modulo antropometrico per la Scuola Magistrale Ortofrenica. Indicazioni tecniche per gli allievi. Lassistenza dei minorenni anormali, 2, 96-104 (1926).
Caverna sepolcrale ritenuta delletà della pietra scoperta a Montecelio presso Roma. Osservazioni antropologiche. Rivista di Antropologia, 27, 301-328 (1926/1927). (In collaborazione con Rellini U. e Del Campana D.).
Un supporto per il cubocranioforo del Martin ed un nuovo modello di diagrafo. Rivista di Antropologia, 27, 385-389 (1926/1927).
Craniosteoforo proietto metro mobile su triplice goniometro. Rivista di Antropologia, 27, 395-402 (1926/1927).
Pantagoniostato craniosteoforo. Un nuovo modello del mio craniosteoforo. Rivista di Antropologia, 27, 403-409 (1926/1927).
Pantagoniostat craniostéophore. Institut International dAnthropologie. III Session. Amsterdam, 20-29 septembre 1927, pp. 110-115. Librairie E. Nourry, Paris (1928).
Osservazioni sui rapporti di forma e di dimensione tra le volte delle orbite ed il cranio cerebrale. Rivista di Antropologia, 28, 327-345 (1928/1929). (In collaborazione con Capritti V.).
La scoperta di un cranio del tipo di Neandertal presso Roma. Rivista di Antropologia, 28, 457-462 (1928/1929).
Assidiatetero (Dispositore degli assi aggiunto al pantagoniostato craniosteoforo). Rivista di Antropologia, 28, 515-516 (1928/1929).
Il Sinanthropus di Chou Kou Tien. Rivista di Antropologia, 28, 627-632 (1928/1929).
Neandertal man in Italy. Antiquity, 3, 474-477 (1929).
Il primo cranio del tipo Neandertal scoperto in Italia nel suolo di Roma. Bollettino della Società Geologica Italiana, 49, XXXVII-XLV (1930).
Il primo cranio del tipo Neandertal scoperto in Italia nel suolo di Roma. Atti della Società Italiana per il Progresso delle Scienze. XIX Riunione. Bolzano-Trento, 1930. 1, 471-489 (1931).
Il cervello nelle razze umane e negli antropomorfi. Enciclopedia Italiana Treccani, 9, 845-858 (1931).
Il primo cranio del tipo Neandertal scoperto in Italia nel suolo di Roma. Monitore zoologico italiano, 41, 81-82 (1931)
I Neandertaliani in Italia. Il cranio di Saccopastore (Roma). Bollettino dell Associazione Internazionale degli Studi Mediterranei, 2, 4-8 (1931).
Le crâne Néandertalien de Saccopastore (Rome). LAnthropologie, 41, 241-247 (1931).
La scoperta delluomo di Neandertal in Italia. XV Congrès International dAnthropologie et dArchéologie Préhistorique. Portugal, 21-30 Septembre 1930, 1, 191-197, (1931).
Sulle variazioni di forma delle orbite negli ominidi. Rivista di Antropologia, 29, 317-354 (1930/1932). (In collaborazione con Pastore J.).
La posizione e linclinazione del forame occipitale nel cranio neandertaliano di Saccopastore. Rivista di Antropologia, 29, 563-567 (1930/1932).
Studio comparativo di crani fossili umani. Accademia dItalia, Fondazione Volta, Viaggi di studio ed esplorazioni, 1, 47-58 (1933).
Antropologia laziale. Le genti del Lazio attraverso i tempi. Dal volume: Le scienze fisiche e biologiche in Roma e nel Lazio, a cura dellIstituto di Studi Romani. Ed. Leonardo da Vinci, Roma (1933).
Qualche comparazione tra il cranio di Saccopastore ed il cranio di Gibraltar. Atti della Società Italiana per il progresso delle Scienze. XXI Riunione. Roma, ottobre 1932. 3, 367-371 (1933).
Ossicini fontanellari della regione del lambda nel cranio di Saccopastore e nei crani neandertaliani. Rivista di Antropologia, 30, 101-112 (1933/1934).
The region of the lambda in Neandertal skulls. Congrès International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques. Comptes rendus de la première Session, p. 76, London (1934).
The Garamantes of Lybia. Congrès International des Sciences Antrolopogiques et Ethnologiques. Comptes rendus de la première Session, 139-140, London (1934).
Il Tricocicloforo. Rivista di Antropologia, 31, 409-410 (1935/1937).
Sulle variazioni di forma e di posizione dellosso temporale nelluomo. Rivista di Antropologia, 31, 373-408 (1935/1937).
La sede dellIstituto di Antropologia dellUniversità di Roma dalle sue origini al suo trasferimento nella Città Universitaria (1884-1937). Rivista di Antropologia, 32, XI-XXIII (1938/1939).
Il Pitecantropo ed il Sinatropo. Rivista di Antropologia, 32, 303-312 (1938/1939).
Il cranio Neandertaliano del Monte Circeo. Rivista di Antropologia, 32, 19-34 (1938/1939).
Etnologia e criminologia. Relazione generale sul quinto tema del Primo Congresso Internazionale di Criminologia. Roma, 3 ottobre 1938, 1, 177-183 (1939).
Variazioni di forma e di posizione dellosso temporale nei crani con deformazione artificiale. Atti dellAccademia Gioenia di Scienze Naturali di Catania, S. 6, 3, 18 aprile 1939 (1939).
Etnologia e criminologia. Archivio di Antropologia criminale, Psichiatrica e Medicina legale, 59, 6-10 (1939).
Luomo del Monte Circeo. Panorama, 1, 6 (1939).
Il Pitecantropo e Sinantropo. I risultati delle ultime scoperte in Estremo Oriente. Asiatica, 5, 321-331 (1939).
Der Neanderthaler des Monte Circeo. Zeitschrift fur Rassenkunde und die gesamte Forschung am Menschen, 10, 113-119 (1939).
I più antichi uomini dItalia secondo le recenti scoperte. Rendiconti della R. Accademia dItalia. Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali, S. 7, 1, 299-321 (1940).
Gli ominidi fossili di forme estinte ed attuali. In Le razze e i popoli della terra di R. Biasutti. I Ed. 1, 67-129. UTET, Torino (1940).
Sulla morfologia cerebrale del secondo paleantropo di Saccopastore. Rendiconti della R. Accademia dItalia. Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali, S. 7, 3, 670-677 (1942).
I Paleantropi italiani. Medicina e Biologia, 2, 67-113 (1943).
Craniometria e iconografia del secondo paleantropo di Saccopastore. Rendiconti della R. Accademia dItalia. Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali, S. 7, 5, 41-46 (1943).
Pantagoniostato craniosteoforo e assidiatetero by Sergio Sergi. List of documents microfilmed 1941-1948 by Henry Field. Washington (1949).
Gli uomini nel Pleistocene in Epoche glaciali. Quaderno Accademia Nazionale dei Lincei, 16, 110-119 (1950).
Gli uomini nel Pleistocene. Appendice: La distribuzione geografica degli ominidi fossili nel Pleistocene. Rivista di Antropologia, 38, 217-224 (1950/1951).
Modelli più recenti del mio diagrafo ad uso della cranio-osteografia. Rivista di Antropologia, 38, 197-203 (1950/1951).
Circeo III. Il rinvenimento della mandibola di un terzo paleantropo al Monte Circeo. Rivista di Antropologia, 38, 275-276 (1950/1951).
I resti scheletrici delle antiche popolazioni del Fezzan ed il tipo dei Garamanti. Parte III. In Scavi sahariani della missione Pace, Sergi, Caputo. Monumenti antichi della Accademia Nazionale dei Lincei, 41, 443-534 (1951)
Luomo aurignaciano della caverna delle Arene Candide. Atti della Società Italiana per il Progresso delle Scienze, XLII Riunione. Roma, novembre-dicembre 1949. 2, 423-425 (1951).
I profanerantropi di Swanscombe e di Fontéchevade. Rendiconti dellAccademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali, S. 8, 14, 601-608 (1953).
I tipi umani più antichi: preominidi e ominidi fossili. In Le razze e i popoli della terra di R. Biassuti. II Ed. 1, 69-133. U.T.E.T., Torino (1953).
La soluzione del problema di Piltdown. Una straordinaria falsificazione. Rivista di Antropologia, 40, 343-345 (1953).
Un nuovo paleantropo riconosciuto nella Spagna. Il paleantropo neandertaliano di Cova Negra. (Jativa). Rivista di Antropologia, 40, 346-347 (1953).
La nuova scoperta di un paleantropo nellAfrica del Sud. Il cranio di Hopefield presso Saldanha. Rivista di Antropologia, 40, 347-349 (1953).
Il catalogo degli uomini fossili. Rivista di Antropologia, 40, 349-350 (1953).
Paleolitici e mesolitici nella Caverna delle Arene Candide. Congrès International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques. IV Session. Wien, 1952. 1, 201-202 (1954).
I caratteri della mandibola neandertaliana Circeo II. Rendiconti delAccademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali, S. 8, 19, 108-115 (1955).
I caratteri della mandibola neandertaliana Circeo III. Rendiconti dellAccademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali, S. 8, 21, 375-382 (1956). (In collaborazione con Ascenzi A.).
La collezione antropologica dei Daiacchi, raccolta dal dott. Rudel. Introduzione: notizie sul materiale di studio. Rivista di Antropologia, 46, 21-36 (1959).
Saggio radiografico di caratteristiche morfologiche del cranio neandertaliano Circeo I. Rendiconti dellAccademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali, S. 8, 28, 594-599 (1960).
La faccia delluomo di Neandertal. Rilievi radiografici di caratteristiche facciali del cranio Circeo I. Rivista di Antropologia, 47, 129-136 (1960).
Per la storia degli scavi 1937-1938 nella regione di Canne. Rivista di Antropologia, 47, 201-206 (1960).
Asimmetria del cranio dei Daiacchi Penihing (o Peng) per deformazione artificiale (Plagiocefalia artificiale). Rivista di Antropologia, 48, 5-41 (1961). (In collaborazione con Massa A. e Di Napoli A.).
The genetic Indipendence in human Hair of the Degree of Curvature and the Shape of the transverse Section. Proceedings of the Second International Conference of Human Genetics. Roma, 6-12 settembre 1961. 1, 451-459. Edizioni Istituto G. Mendel (1963).
Le scienze antropologiche in Italia, durante il primo centenario della sua unità. Discorso inaugurale. 1° Congresso di Scienze Antropologiche, Etnologiche e di Folklore. Rivista di Antropologia, suppl. al vol. 50, 23-42, Torino (1963).
Il protoantropo di Olduvai del Tanganica. Il cranio chelleano di Olduvai di Leakey. Rivista di Antropologia, 51, 169-171 (1964).
I tipi umani più antichi: preominidi e ominidi fossili. In Le razze e i popoli della terra di R. Biasutti. 4° Ed. 1, 84-162. U.T.E.T., Torino (1967).
Il volume delle vertebre dei Fuegini. Rivista di Antropologia, 54, 23-98 (1967).
Torus palatinus in the Neandertal Circeo I Skull. A histologic, microradiographic and electron microscopic investigation. Am. J. Phys. Anthrop., 36, 189-198, (1972). (In collaborazione con Ascenzi A. e Bonucci E.).
Il cranio neandertaliano del Monte Circeo. Accademia Nazionale dei Lincei, Roma 1974. (A cura e con prefazione di A. Ascenzi).
Il giovane paleolitico della caverna delle Arene Candide. Memoria dellIstituto Italiano di Paleontologia Umana. (In collaborazione con Parenti R. e Paoli G.).