Percorso educativo a cura dell'UNIVERSITÀ DI SIENA
Ritorna a:
PERCORSI "COLORE E FORME IN NATURA"
HOME
Vai a:
VALUTAZIONE
RESTITUZIONI
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Aree disciplinari: Scienze della vita / Botanica
Obiettivo generale
L'Orto Botanico dell'Università di Siena mette a disposizione le sue collezioni per applicare e sviluppare il metodo scientifico da parte della classe ospitata. L'osservazione della diversità vegetale presente nel laboratorio all'aperto, permetterà di porre l'attenzione sul tema del percorso: i colori, i fiori e l'impollinazione. Dopo un'analisi approfondita e l'elaborazione di una serie di ipotesi, si svilupperanno una serie di attività sperimentali mirate alla verifica, dalle quali scaturiranno vari risultati, che permetteranno di trarre e condividere delle conclusioni.
Obiettivi specifici del percorso
Modalità di conseguimento dellobiettivo
Attraverso una visita guidata all'interno dell'Orto Botanico dell'Università di Siena verrà illustrata la diversità vegetale, saranno analizzate le modalità riproduttive delle piante, focalizzandosi principalmente sulle piante a fiore.
I ragazzi potranno osservare la diversità e la differente complessità di questi organi riproduttori.
Successivamente, in laboratorio, verrà approfondita la complessa anatomia del fiore attraverso modelli e reperti, nonché la dissezione ed l'osservazione a microscopio di campioni raccolti precedentemente.
Metodo
Articolazione percorso
Restituzione
Produzione di un elaborato finale: rappresentazione grafica del fiore dissezionato, documentazione fotografica o documentario video.
Bibliografia
Sitografia
Vai a:
| Altri percorsi educativi che potrebbero interessarti:
|