---

La misura del tempo: meridiane e orologi a pendolo

Percorso educativo a cura dell'UNIVERSITÀ DI PAVIA 

 

<< Fai click sulle mappe concettuali di questo percorso per ingrandirle!

Ritorna a:
PERCORSI "LA MISURA DEL TEMPO"
HOME

Vai a:
VALUTAZIONE
RESTITUZIONI

IMMAGINI RELATIVE AL PROGETTO

1 - "Cerchio indiano" fatto durante il percorso educativo

2 - Meridiana equaatoriale, modello di funzionamento

3 - Pendolo di Huygens
APPROFONDIMENTI
La storia della misura del tempo, Università di Pavia

Obiettivi generali

Ci si propone di superare la tradizionale distinzione tra ambiti di apprendimento formali e informali, progettando percorsi e laboratori con le scuole per le scuole e di mettere in contatto insegnanti e soprattutto, seppur con attività diversificate, bimbi e ragazzi provenienti da scuole di orientamento e città diversi.

In particolare nei laboratori ci si propone di:

  • far comprendere il metodo scientifico, avvicinando gli studenti al ruolo e alle attività dei ricercatori;
  • evidenziare l'importanza dei contesti storico-scientifici e sociali in cui le varie idee e scoperte si sono sviluppate.

Obiettivi specifici del percorso

Ripercorrere, con riferimento alle collezioni museali, le tappe principali dell’evoluzione degli orologi, sottolineando la fisica sottostante.

Modalità di conseguimento degli obiettivi

Il percorso progettuale pavese è di tipo co-creativo e prevede il coinvolgimento attivo, sin dalle primissime fasi, dello staff museale, degli insegnanti e degli alunni delle scuole di diverso ordine e grado. All’interno del tema, scelto insieme agli insegnanti, il percorso seguito si  differenzia in base agli  interessi  dei  docenti  e  in base al curriculum seguito nelle diverse classi. La didattica è di tipo laboratoriale collaborativo (le attività sono sommariamente descritte nella mappa). 

Metodo

Durante i laboratori scientifici il metodo utilizzato è quello scientifico. Si parte dalle conoscenze emerse durante un brainstorming iniziale, si procede quindi secondo lo schema che segue (dividendo, quando possibile, la classe in gruppi di 3 studenti):

  • Domande emerse
  • Ipotesi
  • Ricerche ed esperimenti
  • Dati e conclusioni
  • Condivisione

Articolazione del percorso

Nel progetto sono previsti: incontri iniziali con gli insegnanti, incontri di aggiornamento, laboratori storico-scientifici nei musei e a scuola, laboratori grafico/pittorici o multimediali a scuola, mostra finale. I laboratori storico-scientifici individuati e scelti dagli insegnanti all’interno del tema “la misura del tempo” prevedono lo studio del funzionamento e la costruzione con gli studenti di orologi di diverso tipo: meridiane equatoriali  (estese  poi  a  quelle  orizzontali  e  verticali),  orologi  ad  acqua  (che  ricordano  le “ladre  d’acqua” degli  egizi),  il  pendolo  e,  quindi,  il  cronografo  ad  acqua, utilizzato  da  Galileo  per  misurare  con  notevole precisione  i  tempi  di  discesa  delle  sferette  lungo  il  piano  inclinato,  l’orologio  a  pendolo,  il  cui  progetto, abbozzato  da  Galileo,  fu  poi  perfezionato  e  realizzato  da  Christiaan  Huygens.  Nei laboratori viene  anche mostrato il diffusissimo orologio al quarzo, illustrando la struttura di un esemplare aperto, il funzionamento e la precisione tramite un conta-impulsi.

Restituzione

I materiali prodotti (scientifici, artistici e multimediali) vengono esposti, accanto alle collezioni museali, in una mostra finale in cui gli studenti delle superiori spiegano gli esperimenti storici e accompagnano i visitatori nelle diverse sezioni.

Bibliografia

Bosca G. & Caviglia F. 2014. Meridiane e orologi solari. Cornaredo: Il Castello.

Newton R.G. 2008. Il pendolo di Galileo. Torino: Bollati Boringhieri.

Klein E. 2008. Il tempo non suona mai due volte. Milano: Raffaello Cortina Editore.

Planetario OpenSource: Stellarium, scaricabile a http://www.stellarium.org/it/

Istruzioni per costruire molti tipi di meridiane: http://www.mysundial.ca/tsp/tsp_index.html

Progetti per meridiane di carta: http://www.sundials.co.uk/projects.htm

Per costruire un orologio solare verticale o orizzontale di carta con qualsiasi

declinazione: http://sundial.damia.net/vertical/meridiana.html

Museo Galileo Galilei (FI). Progetti e template per meridiana, astrolabio e notturnale: http://www.museoscienza.org/approfondimenti/online/cielo_di_carta/

Libro introduttivo sul tempo: “il pendolo di Galileo” https://books.google.it/books?id=00G6PAAACAAJ&dq=il+pendolo+di+galileo&hl=it&sa=X&redir_esc=y

Scappamento schema: http://www.arass-brera.org/it/indice-analitico/46-inventario/misura/tempo/151-scappamento-ad-ancora

 Orologio al quarzo: https://youtu.be/Vft2fKVLMVY

 

 

Vai a:

VALUTAZIONE
RESTITUZIONI
PERCORSI "LA MISURA DEL TEMPO"
HOME

 

 

Altri percorsi educativi che potrebbero interessarti:

   Misurare il tempo: Galileo vs Huygens