---
Ti trovi qui: Home » Storie » Ugo Schiff

Ugo Schiff - Attività di ricerca

Vai a: TUTTE LE STORIE || HOMEPAGE

Attività di ricerca

Le ricerche di Schiff si indirizzarono alla Chimica Organica e Inorganica, alla Chimica Fisica, alla Chimica Analitica, alla Chimica Mine­ralogica e alla Chimica delle sostanze naturali. Icilio Guareschi ha scritto di lui: “Egli ha affrontato dei problemi molto difficili e se non sempre tutti li ha risolti completamente, li ha però portati a buon punto”.

Le ricerche di Ugo Schiff si possono raggruppare nei capitoli seguenti:

  1.  
  2. Distinzione fra atomicità e basicità. Acidi condensati.
  3.  
  4. Contributo alla teoria dei tipi e passaggio alla teoria della valenza. Relazioni tra chimica organica ed inorganica.
  5.  
  6. Chimica organica.
  7.  
  8. Derivati ammoniometallici.
  9.  
  10. Chimica inorganica e mineralogica .
  11.  
  12. Chimica fisica.
  13.  
  14. Chimica analitica.
  15.  
  16. Zoochimica.
  17.  
  18. Lavori di indole storica e didattica.
  19.  
  20. Apparecchi e strumenti.
  21.  

Importanti furono i suoi studi sugli eteri borici, sui glucosidi e l'arbutina, sul tannino e sull'acido gallico, sugli ossiacidi aromatici e l'asparagina, sui derivati dell'urea. Sviluppò anche l'analisi poi applicata da Sörensen per il dosaggio degli aminoacidi nelle urine. Un'altra scoperta importante fu il cloruro di tionile.

Ma il nome di Schiff è noto in tutto il mondo per le basi che portano il suo nome, le "basi di Schiff", e per il reattivo fucsinico o "reattivo di Schiff".

Le basi di Schiff, prodotti della reazione tra ammine aromatiche e aldeidi aromatiche, hanno an­cora oggi importanti applicazioni, sia in campo sintetico che in ambito medico e biologico (sono utilizzate ad esempio nella determinazione delle transaminasi) e hanno ispirato, e continuano a ispi­rare, numerose linee di ricerca.

Il reattivo di Schiff è utilizzato in tutto il mondo in ambito istologico per la Reazione PAS (Pe­riodic Acid-Schiff) in cui si evidenziano patologie a carico dei tessuti grazie a una reazione istochi­mica che porta alla formazione di una leucobase di Schiff intensamente colorata. Inoltre è impiega­to, tra l'altro, anche per determinare la sequenza di frammenti del DNA.

Per quanto riguarda l’attività strettamente legata al laboratorio, la sua proverbiale parsimonia, fondata su tre "principi": Tutto ciò che non sia apparecchio di precisione si può improvvisare - Non si deve comprare ciò che si può fare da sé - Si deve recuperare ciò che può ancora servire- lo portò a costruire in proprio, spesso migliorandoli, molti apparecchi e strumenti di laboratorio. Tra que­sti, il più importante e innovativo è un apparecchio in vetro, l'azotometro, che porta anche il suo nome: azotometro di Schiff.

   


Collezioni

borato tri-amilico urea + 2 HgO acido cianurico acido B. tetraspartico da distillaz. secca della cinconina

arbutina deriv del p. fenilenossametane ureidi acriliche (miste) aspartato ramico nitrofurfuranilina

aerometro tavolo per esperienze di laboratorio tavolo per esperienze di laboratorio


BIOGRAFIA    ATTIVITÀ DI RICERCA    OPERE E SCOPERTE    LUOGHI DI VISITA